Diventare fashion blogger - Le nuove normative sull'influencer marketing
Wednesday, August 2, 2017
Nel vostro percorso per diventare fashion blogger, è fondamentale anche che iniziate a documentarvi su quelle che sono le leggi in materia. Lungi dal dover diventare esperti in campo legale (ci sono sempre professionisti del settore che possono seguirvi e consigliarvi), è comunque importante cercare di possedere alcune cognizioni di base su quello che è il proprio lavoro (e questo è un assunto che rimane valido in qualsiasi settore).
Scopriamo dunque insieme le nuove e più recenti normative sull'influencer marketing!
Le nuove normative sull'influencer marketing
Le nuove normative sull'influencer marketing
L'influencer marketing è ormai una realtà comunicativa di rilievo che non può assolutamente essere ignorata. Sempre più aziende utilizzano questa forma di comunicazione, investendo budget precedentemente destinato alla stampa cartacea, alla TV o altri canali che piano piano stanno perdendo sempre più rilevanza.
Per questo motivo l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha recentemente ribadito che a tutti gli effetti l'influencer marketing è una forma di pubblicità e come tale deve essere riconoscibile. Il consumatore deve essere in grado di percepire in maniera immediata l'intento commerciale di un messaggio, senza che questo possa essere scambiato per una semplice e spontanea condivisione derivante dall'esperienza personale.
Come dunque essere in regola nei confronti di questa richiesta? Semplice. Basterà inserire all'interno dei propri post realizzati in partnership con Brand o Agenzie, l'inserimento di hashtag come #pubblicità #sponsorizzato, #advertising #adv (o simili) alle quali far
sempre seguire il nome del partner commerciale coinvolto
nell'iniziativa.
I social e le normative sull'influencer marketing
I social e le normative sull'influencer marketing
Anche i principali social network si stanno piano piano adeguando alle nuove normative sull'influencer marketing.
L’ultimo aggiornamento della branded content policy di Facebook ad esempio richiede che tutte le pagine e profili verificati (quelli con la spunta blu, per intenderci) utilizzino il branded content tool ogni volta che desiderano pubblicare contenuti sponsorizzati in partnership, così da evidenziare sempre i post con natura promozionale. E anche Instagram si sta muovendo nella stessa direzione, con l'introduzione prevista a breve di un tag specifico "Paid partnership with" che apparirà nel feed dove ora appare la geolocalizzazione.
Il tutto nell'ottica di una maggiore trasparenza della comunicazione.
E voi cosa ne pensate di questi cambiamenti in atto?





Abito: Zaful
Sandali: Coral Blue
lovely look
ReplyDeleteRegards,
Mrs. Aa
www.bymrsaa.com
si ho letto di queste novità , lo dobbiamo tutto ai vip hihihih kmq stai benissimo
ReplyDeleteMrs NoOne
Sei adorabile con questo look!
ReplyDeleteBeautiful dress.
ReplyDeleteKisses